Il comunicato stampa del 2 marzo 2012 del M.I.U.R. (http://www.istruzione.it/web/istruzione/tfa) chiarisce i criteri di accesso alle selezioni per i prossimi TFA.
Potranno partecipare alle selezioni coloro che entro la data di presentazione della domanda di iscrizione al test nazionale saranno in possesso:
- di una laurea del vecchio ordinamento riconosciuta dal D.M. 39/98 e degli eventuali esami richiesti per poter avere accesso all'insegnamento;
- di una laurea del nuovo ordinamento specialistica o magistrale riconosciuta dal D.M. n. 22/2005 e degli eventuali crediti formativi per poter avere accesso all'insegnamento;
Chi, entro l’anno accademico 2010/2011, era in possesso di una delle lauree previste, ma non ha ancora completato il percorso con gli esami o i crediti richiesti, potrà, senza limiti di anno accademico, acquisire i crediti o gli esami necessari per poi partecipare alle prove di accesso al TFA che saranno bandite di anno in anno.
Allo stesso modo, chi, nell’anno accademico 2010/2011, era iscritto a uno dei percorsi di laurea previsti, potrà partecipare alle prove di accesso al TFA una volta in possesso dei requisiti necessari (laurea e crediti o esami).
Per verificare la classe di concorso alla quale il proprio titolo dà accesso, consultare la pagina http://www.istruzione.it/PRTA-TitoliAccesso/ricercapertitolo.action del sito del MIUR.
AVVISO IMPORTANTE
Il Consiglio Accademico dell'Università per Stranieri di Siena del 28 maggio 2012 ha definito i requisiti di accesso per i TFA - Lingua e civiltà straniera (arabo) e Lingua e civiltà straniera (cinese) attivati da questo Ateneo
Area Management Didattico e URP
tel. 0577 240266
fax 0577 283163
tfa@unistrasi.it
Orario di apertura al pubblico:
MATTINA: dal lunedì al venerdì: 10,30 – 13,00
POMERIGGIO: martedì e giovedì: 14,00 – 15,30