In ricordo di Francesco Canganella
Imsuk Jung e Anna Di Toro, docenti dell'Ateneo, ricordano la figura di Francesco Canganella.Abbiamo ricevuto la triste notizia della prematura scomparsa di Francesco Canganella, prof. ordinario di Microbiologia Agraria, Ambientale e Alimentare presso l'Università degli Studi della Tuscia.Abbiamo avuto la fortuna di conoscere Francesco Canganella a Seoul nel 2018, in occasione della fiera "Study in Italy". Fin da subito abbiamo colto in lui la rara capacità di unire la competenza scientifica alla sensibilità umana, qualità che lo hanno reso non solo un ricercatore straordinario, ma anche un interlocutore attento e generoso, che tanto impegno ha profuso nella costruzione di scambi tra Italia e Corea.Negli anni successivi la collaborazione si è arricchita di molte occasioni di incontro presso l’Università per Stranieri di Siena. Nel 2023 abbiamo avuto il piacere di invitarlo come relatore alla Summer School coreana ed è stato ospite della quarta edizione del ciclo di seminari sull’Eurasia e,più recentemente, del Convegno internazionale per il 140° anniversario delle relazioni diplomatiche fra Corea e Italia, organizzato dal Centro di Ricerche e Studi coreani nel novembre 2024. In ciascuno di questi momenti Francesco ha saputo portare contributi di grande valore, unendo il rigore scientifico a una visione autenticamente interculturale.La sua figura è stata fondamentale come ponte fra paesi e culture diverse. Attraverso la sua esperienza e il suo impegno ha contribuito a rafforzare i legami tra Italia e Corea, mostrando come la scienza e la cultura possano dialogare e arricchirsi reciprocamente.La sua scomparsa lascia un grande vuoto, ma resta vivo il ricordo di un collega stimato e di un amico prezioso che ha saputo trasmettere entusiasmo, curiosità e apertura verso il mondo.Con profonda gratitudine e commozione, lo ricordiamo e ci uniamo al cordoglio della famiglia e della comunità accademica che lo ha conosciuto e apprezzato.
Leggi anche