Comprendere mondi, connettere persone Benvenuti a Unistrasi
Inaugurazione anno accademico 2024/2025
Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 10.30, si terrà l'inaugurazione dell'anno accademico 2024/2025 Programma della giornata: Relazione del rettore Tomaso Montanari Intervengono: la rappresentante degli studenti e delle studentesse Rachele Matteucci la rappresentante del personale tecnico-amministrativo Giulia Vivi la rappresentante dell’osservatorio per la precarietà Cecilia Valenti
Lezione inaugurale di Paola Caridi "I mille sicomori di Rafah. Per una storia globale della Palestina, umana e non umana". L'evento sarà accompagnato dalla musica dei BabelNova Orchestra
Mostra "Paesaggi con figura"
Immagini di Toscana dagli Archivi Alinari - inaugurazione19 gennaio ore 18, Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
STRANIERE. Giornate internazionali
Giornate internazionali dedicate alle arti e culture extraeuropee - dal 20 al 23 gennaio 2025
Unistrasi per il Giorno della Memoria
Ospiti Salvatore Trapani e la Compagnia Teatrale Volti dal Kaos - 27 gennaio 2025
A Christian Di Nunno il premio America Giovani
Il riconoscimento della Fondazione Italia Usa seleziona ogni anno i neolaureati più meritevoli degli atenei italiani
Tirocinio retribuito presso il Dartmouth College Rome Center
Possibilità di candidarsi entro il 28 febbraio 2025
Posizione aperta per International Fellow in Virginia
Possibilità di candidarsi presso il Department of Modern Languages and Literatures presso il William and Mary College
Posizione per insegnante di italiano in Connecticut
Candidature aperte presso la Hopkins School
Servizio civile universale: pubblicato il bando 2025
È possibile presentare la propria candidatura entro le ore 14 del 18 febbraio 2025
Certificazione di Italiano come Lingua Straniera CILS
Certificazione in didattica dell'italiano a stranieri DITALS