ARCOMAP - Cultura LGBTQplus in Toscana
La tavola rotonda “ARCOMAP – Cultura LGBTQ+ in Toscana. Memorie, territori, comunità in dialogo” si terrà venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 14:30 presso l’Università per Stranieri di Siena, aula 5C di via Pispini. L’incontro rappresenta un momento centrale del progetto ARCOMAP, dedicato alla valorizzazione delle memorie, dei luoghi e delle esperienze LGBTQIA+ in Toscana, e sarà un’occasione di confronto e dialogo con associazioni e collettivi del territorio.
Interverranno: Silvia Antosa (Unistrasi), Valentina Amenta (Unistrasi), Salvatore Bencivenga (Cantiere Queer), Alice Benedetti (Movimento Elaga), Egon Botteghi (L'Approdo Livorno), Fiora Branconi (Agedo Firenze), Martina Cardamone (L.E.D. Arcigay Livorno), Tiziana Enrico (QueerACT), Cristiano Fico (Famiglie Arcobaleno), Luca Locati (Centro documentazione Aldo Mieli), Matteo Mammini (Rete Lenford), Enrico Meloni (Poliamore Siena), Greta Sartarelli (Arcigay Siena), Regina Satariano (Consultorio Transgenere), Mirco Zanaboni (Ireos).
L’evento rientra nel progetto di ricerca ARCOMAP – Mappare il patrimonio culturale arcobaleno in Toscana, della prof.ssa Silvia Antosa, referente scientifica del progetto, e della dott.ssa Valentina Amenta, assegnista di ricerca, con il supporto del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università per Stranieri di Siena e dell’Arcigay Movimento Pansessuale Siena.
Locandina