Sport
L’Università per Stranieri di Siena, in collaborazione con l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU) e il Centro Universitario Sportivo senese (CUS) promuove e sostiene le attività sportive in favore degli studenti iscritti.
Per l'accesso alle strutture (piscine, palestre, ecc.), per prenotare gli spazi per allenarsi con gli amici, per iscriversi ai corsi e poter partecipare alle iniziative è richiesto il tesserino sportivo ARDSU/CUS, da ritirare presso lo Sportello Servizi agli Studenti dell’ARDSU, in Via P. Mascagni, 53 a Siena.
Per ottenere il tesserino è necessario presentare un certificato medico abilitante alla pratica sportiva non agonistica ed il certificato di iscrizione all'Università o scheda personale sulla situazione universitaria ed iscrizioni effettuate.
Per conoscere le attività e gli eventi consultare la pagina: http://www.dsu.toscana.it/servizi/cultura-orientamento-sport/sport/sport-a-siena/
Info e contatti:
SPORTELLO DSU
Via P. Mascagni, 53 -
Tel. 0577 760839
lunedì/venerdì 10:00-13:00, martedì e giovedì 14.30-16.30
CUS (Centro Universitario Sportivo)
Via L. Banchi, 3 (zona Acquacalda).
tel. +39 0577 -52341
luned'/venerd' 10:00-12:30 e 16:30-19:30
escluso mercoledì mattina e venerdì pomeriggio
www.cussiena.it,
gianna@cussiena.it
FITNESS + CORSI MENS SANA 1871
La Mens Sana offre tariffe agevolate agli studenti Unistrasi per praticare sport e partecipare ai corsi di atletica leggera, boxe, fitness, minibasket ecc..
PROMOZIONI STUDENTI
PROMOZIONI STUDENTI ABBONAMENTO ANNUALE
Info e programmi sulla pagina: www.menssana1871.it
MENS SANA
Via A. Sclavo, 12
tel. 0577 47298
STUDENTI ATLETI
Come previsto dall'articolo 3 comma 7 e 8 del Regolamento tasse universitarie Unistrasi, gli studenti atleti che svolgono attività sportiva agonistica a livello regionale o nazionale hanno diritto alla riduzione di € 100,00 sulla prima rata, previa presentazione di apposita documentazione da parte della Federazione Sportiva di riferimento. Gli studenti atleti che svolgono attività sportiva agonistica a livello mondiale possono beneficiare dell'esonero parziale o totale dal pagamento delle tasse universitarie, previa presentazione di apposita documentazione. Per ulteriori informazione rivolgersi ad Area Management Didattico e URP (accoglienza@unistrasi.it).
GIORNATA DELLO SPORT
L'Università per Stranieri di Siena organizza annualmente la Giornata dello Sport rivolta a tutta la Comunità Universitaria. La Giornata è organizzata in collaborazione con l'Associazione Ex Alunni Unistrasi.
Duante la Giornata, quest'anno giunta alla seconda edizione e programmata il 4 ottobre 2025 presso gli impianti sportivi del ricreatorio Pio II di via del Costone, sono previste diverse attività culturali, ludiche e sportive (pallavolo, basket, tennis, calcio..). Per ulteriori informazioni rivolgersi ad Area Management Didattico e URP (accoglienza@unistrasi.it).
TORNEO DI PADEL
Il Torneo di Padel Unistasi è una delle principali attività sportive organizzate dall'Unistrasi aperto a tutta la Comunità Universitaria. L'iscrizione è gratuita e possono partecipare anche i principianti assoluti. Il torneo è organizzato in collaborazione con l'Associazione Ex Alunni Unistrasi. Per ulteriori informazioni rivolgersi ad Area Management Didattico e URP (accoglienza@unistrasi.it).

PROGETTO MENTI IN MOVIMENTO (ME.MO)
L'Ateneo è partner del progetto Menti in Movimento all'interno di una cordata composta da 10 università e istruzioni AFAM. Tale progetto, finanziato dal MUR, ha come obiettivo la promozione del benessere psicofisico attraverso la realizzazione di iniziative specifiche, supportando percorsi di inclusione e di crescita personale ed emotiva per tutta la popolazione studentesca nelle Università e nelle AFAM (PRO-BEN). Nell'ambito di questo progetto sono previste varie attività fisico-motorie e varie attività sportive in base alle preferenze degli studenti e delle studentesse. Le attività si svolgeranno in collaborazione con il Centro Universitario Sportivo (CUS) di Siena e l'iscrizione è gratuita.
SPAZIO LUDICO
Per promuovere e sostenere il benessere psicofisico degli studenti e delle studentesse attraverso le pause attive, è in via di allestimento uno spazio ludico dove gli studenti di Unistrasi potranno rilassarsi con attività ludico-motorie durante il tempo libero.
SUMMER SCHOOL LINGUA E SPORT
L'Ateneo organizza una Summer School Lingua e Sport, rivolta a studenti, studentesse, dottorandi e dottorande, dove vengono illustrati alcuni percorsi formativi benessere psicofisico attraverso l'apprendimento linguistico nei contesti sportivi.
Le attività si svolgono in aula e in palestra e prevedono anche delle visite didattiche presso centri sportivi, musei dello sport o durante alcuni eventi sportivi importanti.
La sesta edizione della Summer School si svolgerà dal 21 al 23 luglio 2025 in modalità mista. Il percorso è completamente gratuito.
Per ulteriori contatti scrivere a linguaesport@unistrasi.it
RETI UNIVERSITARIE
L'Università per Stranieri di Siena è membro di due reti universitarie inerenti alla formazione degli studenti sportivi di alto livello e degli studenti che praticano sport a livello non agonistico.
UNISPORT. L'Ateneo è membro costituente di Unisport, la Rete dei Delegati allo sport delle Università italiane. Il Prof. Raymond Siebetcheu, Delegato allo sport dell'Università per Stranieri di Siena fa parte del Comitato di Coordinamento di Unisport.
EAS. L'Università per Stranieri di Siena fa inoltre parte della Rete European Athlete as Student fondata nel 2004 con il supporto della Commissione Europea durante l'Anno Europeo dell'Educazione attraverso lo Sport (EYES). L'obiettivo principale è supportare gli atleti europei nella combinazione di sport ad alto livello e formazione accademica.
CONTATTI
AREA MANAGEMENT DIDATTICO E URP: accoglienza@unistrasi.it, tel: 0577240159
DELEGATO DEL RETTORE ALLO SPORT PROF. RAYMOND SIEBETCHEU: siebetcheu@unistrasi.it / tel: 0577240143 / stanza 205 (primo piano).