Servizio Civile Universale
      
                  
      
                    
                    
L’Università per Stranieri di Siena è Ente Accreditato all’Albo degli enti di servizio civile universale – sezione Regione Toscana con il codice SU00457.
I settori di intervento sono:
    - Patrimonio storico, artistico e culturale
- Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
- Servizio civile all'estero
 
BiblioUnistrasi e EducaUnistrasi 
L'Università per Stranieri di Siena partecipa al programma mettendo a disposizione 21 posti, distribuiti su due progetti della durata di 12 mesi ciascuno: 
    - BiblioUnistrasi 4
 codice del progetto PTXSU0045724010621NMTX
- EducaUnistrasi 4
 codice del progetto PTXSU0045724010622NMTX
 Possono candidarsi ai progetti i/le giovani che abbiano un'età compresa tra 18 e 28 anni e 364 giorni alla data di presentazione della domanda.
 È possibile inviare la propria candidatura esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (per cui è richiesto lo SPID) all'indirizzo:  https://domandaonline.serviziocivile.it/.
    Alle operatrici e agli operatori volontarie/i del Servizio civile universale è riconosciuto un assegno mensile erogato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale pari a € 507,30.
I risultati delle selezioni vengono pubblicati con il numero di riferimento della domanda assegnato dal sistema informatico al momento dell’iscrizione al bando di selezione. 
L'inizio del servizio civile è prevista il 28/05/2025.
Successive comunicazioni, utili all’avvio del servizio, saranno inviate alle/agli idonei selezionate/i, all’indirizzo email registrato in fase di presentazione della domanda di partecipazione al bando di selezione. 
 
 
Riferimenti utili e normativa nazionale
                    
               
               L’Università per Stranieri di Siena è Ente Accreditato all’Albo degli enti di servizio civile universale – sezione Regione Toscana con il codice SU00457.
I settori di intervento sono:
    - Patrimonio storico, artistico e culturale
- Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
- Servizio civile all'estero
 
BiblioUnistrasi e EducaUnistrasi 
L'Università per Stranieri di Siena partecipa al programma mettendo a disposizione 21 posti, distribuiti su due progetti della durata di 12 mesi ciascuno: 
    - BiblioUnistrasi 4
 codice del progetto PTXSU0045724010621NMTX
- EducaUnistrasi 4
 codice del progetto PTXSU0045724010622NMTX
 Possono candidarsi ai progetti i/le giovani che abbiano un'età compresa tra 18 e 28 anni e 364 giorni alla data di presentazione della domanda.
 È possibile inviare la propria candidatura esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (per cui è richiesto lo SPID) all'indirizzo:  https://domandaonline.serviziocivile.it/.
    Alle operatrici e agli operatori volontarie/i del Servizio civile universale è riconosciuto un assegno mensile erogato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale pari a € 507,30.
I risultati delle selezioni vengono pubblicati con il numero di riferimento della domanda assegnato dal sistema informatico al momento dell’iscrizione al bando di selezione. 
L'inizio del servizio civile è prevista il 28/05/2025.
Successive comunicazioni, utili all’avvio del servizio, saranno inviate alle/agli idonei selezionate/i, all’indirizzo email registrato in fase di presentazione della domanda di partecipazione al bando di selezione. 
 
 
Riferimenti utili e normativa nazionale