Elezioni delle rappresentanze studentesche negli Organi Collegiali – scorcio biennio 2023-2025

Con D.R. n. 676 del 17 ottobre 2024 sono state indette per i giorni 19, 20 e 21 novembre 2024 le elezioni dei/delle rappresentanti degli studenti e delle studentesse dell’Università per Stranieri di Siena per le posizioni non già coperte e per lo scorcio del biennio 2023-2025 nei seguenti organi: 

Consiglio di Amministrazione
n. 1 rappresentante degli studenti e delle studentesse dei corsi di laurea e laurea magistrale;

Senato Accademico
n. 2 rappresentanti degli studenti e delle studentesse dei corsi di laurea e laurea magistrale;

Nucleo di Valutazione
n. 1 rappresentante degli studenti e delle studentesse dei corsi di laurea e laurea magistrale;

Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, il benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG)
n. 1 rappresentante effettivo/a degli studenti e delle studentesse dei corsi di laurea e laurea magistrale,
n. 1 rappresentante supplente degli studenti e delle studentesse dei corsi di laurea e laurea magistrale;

Consiglio del Dipartimento di Studi Umanistici:
n. 14 rappresentanti degli studenti e delle studentesse di cui:
n. 1 rappresentante degli studenti e delle studentesse iscritti/e al Corso di Laurea in Mediazione linguistica e culturale,
n. 1 rappresentante degli studenti e delle studentesse iscritti/e al Corso di Laurea in Lingua e Cultura italiana,
n. 1 rappresentante degli studenti e delle studentesse iscritti/e al Corso di Laurea in Plurilinguismo, traduzione e interpretazione,
n. 1 rappresentante degli studenti e delle studentesse iscritti/e al Corso di Laurea in Geografie della decolonizzazione: sostenibilità, paesaggi, patrimoni culturali,
n. 1 rappresentante degli studenti e delle studentesse iscritti/e al Corso di Laurea magistrale in Competenze testuali per l’editoria, l’insegnamento e la promozione turistica,
n. 1 rappresentante degli studenti e delle studentesse iscritti/e al Corso di Laurea magistrale in Scienze linguistiche e comunicazione interculturale.
Gli/le ulteriori 8 rappresentanti da eleggere vengono proporzionalmente ripartiti tra i/le candidati/e di ciascun corso di laurea e laurea magistrale in base al miglior risultato percentuale ottenuto rispetto al bacino elettorale di pertinenza.

n. 1 rappresentante di dottorande e dottorandi di ricerca. 

Consiglio della Scuola di Specializzazione in Didattica dell’Italiano come Lingua Straniera
n. 1 rappresentante degli specializzandi e delle specializzande.

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE:
fino alle ore 12 del di lunedì 11 novembre 2024

Le votazioni si svolgono con procedura online:
Accesso al sistema di voto e istruzioni

MODULISTICA:
Presentazione lista dei candidati
Presentazione candidatura
Accettazione della candidatura
Autocertificazione attestante il godimento dei diritti politici

   

CANDIDATURE 

 

ELETTORATI

Consiglio di Amministrazione, Senato Accademico, Nucleo di Valutazione e Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, il benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG)
Elettorato attivo – Elettorato passivo

Consiglio del Dipartimento di Studi Umanistici
Corso di Laurea in Mediazione linguistica e culturale
Elettorato attivo – Elettorato passivo

Corso di Laurea in Lingua e Cultura italiana in contesti globali
Elettorato attivo – Elettorato passivo 

Corso di Laurea in Plurilinguismo, traduzione e interpretazione
Elettorato attivo – Elettorato passivo 

Corso di Laurea magistrale in Competenze testuali per l’editoria, l’insegnamento e la promozione turistica
Elettorato attivo – Elettorato passivo 

Corso di Laurea magistrale in Scienze linguistiche e comunicazione interculturale
Elettorato attivo – Elettorato passivo 

Dottorandi e dottorande di ricerca
Elettorato attivo – Elettorato passivo 

Consiglio della Scuola di Specializzazione in Didattica dell’Italiano come Lingua Straniera
specializzandi e specializzande
Elettorato attivo – Elettorato passivo 

 

Lo scrutinio si è svolto online giovedì 21 novembre 2024 alle ore 14.

Verbale della Commissione Elettorale Centrale del 22 novembre 2024 - rettifica al verbale

D.R. n. 789 del 4 dicembre 2024 di proclamazione dei risultati in esito alle elezioni


 


Leggi anche