Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia

Nell’ambito delle iniziative inerenti alla Celebrazione del Centenario della Scuola di Lingua Italiana per Stranieri, il 7-8-9 aprile 2017 si è svolto a Siena il primo Festival dell’Italiano e delle lingue d’Italia. L’evento, che si è ripetuto negli anni successivi, è stato possibile grazie alla direzione artistica di Massimo Arcangeli, ai membri del Comitato scientifico e a tutti gli organizzatori, in collaborazione con la Biblioteca Comunale degli Intronati, con gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena e dell’Università di Siena e con l’associazione Il Liceone.
Nell’ambito delle iniziative inerenti alla Celebrazione del Centenario della Scuola di Lingua Italiana per Stranieri, il 7-8-9 aprile 2017 si è svolto a Siena il primo Festival dell’Italiano e delle lingue d’Italia. L’evento, che si è ripetuto negli anni successivi, è stato possibile grazie alla direzione artistica di Massimo Arcangeli, ai membri del Comitato scientifico e a tutti gli organizzatori, in collaborazione con la Biblioteca Comunale degli Intronati, con gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena e dell’Università di Siena e con l’associazione Il Liceone.

Supervisione del progetto: prof.ssa Carla Bagna, prof. Maurizio Sangalli

Webmaster: Simone Madioni

Gestione e sviluppo dei contenuti: Andrea Felici

Collaboratori: Martina Manna, Marco de Cristofaro, Michela Gonfia, Cecilia Valenti, Carlotta Baraldi, Caterina Canneti, Chiara Murru, Ibraam Gergis, Cristina Placido, Martina Bellinzona, Maria Vittoria D'Onghia, Monica Alba, Valentina Carbonara

Supervisione del progetto: prof.ssa Carla Bagna, prof. Maurizio Sangalli

Webmaster: Simone Madioni

Gestione e sviluppo dei contenuti: Andrea Felici

Collaboratori: Martina Manna, Marco de Cristofaro, Michela Gonfia, Cecilia Valenti, Carlotta Baraldi, Caterina Canneti, Chiara Murru, Ibraam Gergis, Cristina Placido, Martina Bellinzona, Maria Vittoria D'Onghia, Monica Alba, Valentina Carbonara