La comunicazione scientifica in Europa tra vicinanza e distanza: l'esempio della linguistica tedesca
La comunicazione scientifica in Europa tra vicinanza e distanza: l'esempio della linguistica tedesca.
Wissenschaftskommunikation in Europa zwischen Nähe und Distanz – am Beispiel der deutschen Sprachwissenschaft.
Università di Pisa, Università per Stranieri di Siena, Aula Magna "Virginia Woolf" p.za C. Rosselli 27/28, 12-15 ottobre 2022
Scopo del convegno è stabilire le premesse teoriche e metodologiche propedeutiche a un’indagine empirica che ponga a confronto, nella prospettiva della germanistica linguistica, nuove forme digitali della comunicazione scientifica, scritte e orali, con quelle della tradizione europea, sull’esempio di Germania, Italia e Francia – indagine che mira a formulare una serie di raccomandazioni, in ordine alla didattica universitaria e alla politica culturale, che siano valide per la formazione umanistica d’epoca digitale. Il convegno permette un primo incontro di tutti i partecipanti con l’obiettivo di costituire un gruppo di ricerca trinazionale volto a promuovere uno scambio intensivo anche con i giovani ricercatori.
Programma
Leggi anche