Giornata di formazione: Proposte per una didattica accessibile e inclusiva del cinese
12 dicembre 2022
Con la giornata di studi “Proposte per una didattica accessibile e inclusiva del cinese” ci si prefigge l’obiettivo di sollecitare l’attenzione su un tema per lungo tempo relegato ad una posizione marginale nella ricerca su acquisizione/apprendimento linguistico e, in particolare, sulla didattica della lingua cinese: il tema dell’accessibilità e dell’inclusività della didattica, con un focus specifico sugli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).La giornata di studi avrà quindi l’obiettivo di condividere innanzitutto una serie di riflessioni sullo stato dell’arte in relazione a questo filone di studi in Cina e in Italia, oltre che a permettere ai partecipanti di approfondire le proprie conoscenze in merito alla didattica accessibile della lingua cinese. La giornata inizierà una mattinata di interventi in plenaria, che si terranno in modalità mista (sia in presenza che a distanza), e che vedranno coinvolti relatori esperti cinesi e relatori italiani impegnati in attività di ricerca/ricerca-azione legate alla tematica in questione; seguiranno poi attività laboratoriali svolte nel pomeriggio sotto forma di due workshop tematici differenziati, organizzati online per garantire la massima partecipazione.
Per il programma della giornata: /public/articoli/8130/Programma formazione 12.12.2022 ITA ENG CHN.pdf
Leggi anche