Comitato scientifico
Presidente: Maria Gioia Vienna
Membri: Stefania Carpiceci, Paolo La Marca, Norimasa Morita, Maria Roberta Novielli, Orlando Paris, Carolina Scaglioso, Livio Tallini, Massimo Vedovelli, Luca Verdone
Comitato organizzativo
Presidente: Camilla Toschi
Membri: Miyoko Inaba, Sara Saventi e gli studenti dell'Università per Stranieri di Siena: Giada Scalzi, Irene Sieni, Iutre Nannetti, Michela Troilo, Rara Watanabe, Andrea Giuseppe Canzoneri, Lorenzo Lepri, Lucrezia Luigetti, Chiara Filice, Giulia De Filippis, Narges Manai, Laura Nave, Ginevra Vita, Alessandro Bolleri, Giulio Frate, Giorgia Catalisano, Enza Buonocore.
Ufficio stampa
Elisabetta Vagaggini
L’Università per Stranieri di Siena ha sostenuto la realizzazione dell’evento tra le attività di Terza Missione del Dipartimento di Studi Umanistici e con il supporto del suo Centro di Eccellenza per la Ricerca, insieme ai centri linguistici CLUSS e CLASS. L’Ateneo ha espresso il Comitato Scientifico del Festival, presieduto dalla professoressa Maria Gioia Vienna, individuando studiosi ed esperti che hanno introdotto le varie sessioni in cui sono state suddivise le proiezioni. Il festival è stato realizzato in collaborazione con l'Istituto Giapponese di Cultura di Roma e con il sostegno del Comune di Kanra (Prefettura di Gunma), che ha partecipato con una presentazione della città e del suo territorio, e dell’azienda Seitoku Meijo.