Progetto FIRB 2009-2012
L’Università per Stranieri di Siena è capofila del progetto FIRB “Perdita, mantenimento e recupero dello spazio linguistico e culturale nella II e III generazione di emigrati italiani nel mondo: lingua, lingue, identità. La lingua e cultura italiana come valore e patrimonio per nuove professionalità nelle comunità emigrate” finanziato dal MIUR per gli anni 2009-2012. L’Università per Stranieri di Siena guida una rete composta dall’Università degli Studi di Salerno, dall’Università degli Studi di Udine, dall’Università della Tuscia, dall’Università della Calabria, cui aggiunge la Società ELEA, specializzata nella formazione a distanza. Il progetto di ricerca ha una duplice funzione:
Il progetto FIRB ha già ottenuto il patrocinio della Commissione Nazionale per la Promozione della Cultura Italiana all’estero del MAE, del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero della Regione Toscana, della Fondazione Sistema Toscana, della Confederazione Italiana Agricoltori Toscana e di altri istituzioni, enti e associazioni di emigrati italiani all’estero. Per ulteriori informazioni:Email: firbuniversoitaliano@unistrasi.it
Leggi anche