Requisiti di accesso

Alla Scuola si accede per concorso. Possono essere ammessi alla Scuola tutti gli studenti in possesso di diploma di laurea triennale, quadriennale o magistrale, purché la loro carriera universitaria sia riconosciuta (o riconoscibile da parte degli organi della Scuola) in termini di CFU, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente. Possono essere ammessi anche cittadini stranieri o italiani che abbiano un titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo, anche nel rispetto degli accordi internazionali vigenti, dal Consiglio della Scuola. Per i cittadini stranieri è richiesto un livello di conoscenza della lingua italiana pari al livello C2 indicato nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa.

È prevista inoltre l’ammissione senza selezione, con sola valutazione dei titoli. Possono essere riconosciuti come crediti acquisiti ai fini dell’ammissione diretta e del conseguimento del diploma di Scuola di Specializzazione il titolo di Dottore di ricerca su tematiche attinenti gli obiettivi formativi della Scuola, il titolo di Master di primo livello attinente agli obiettivi formativi della Scuola, il titolo di Master di secondo livello attinente agli obiettivi formativi della Scuola, l’abilitazione all’insegnamento per le classi di concorso attinenti agli obiettivi formativi della Scuola, la certificazione di competenza in didattica dell’italiano a stranieri, il corso di specializzazione sui temi attinenti agli obiettivi formativi della Scuola. I titoli devono essere già conseguiti al momento dell’iscrizione. Titoli conseguiti successivamente al momento dell’iscrizione alla Scuola non potranno essere presi in considerazione.