LEADS. Certificazioni in Algeria

Certificazione delle competenze linguistiche, imprenditoriali e digitali nel sistema di istruzione superiore algerino


Il progetto di ricerca LEADS. Certification of linguistic, entrepreneurial and digital skills in the Algerian higher education system è frutto della collaborazione internazionale tra Algeria, Lettonia, Italia, Norvegia e Turchia.


Finalità specifiche e output di ricerca

  • Costruzione di un framework di competenze su misura per il sistema di istruzione superiore algerino;
  • implementazione di un programma di formazione sulle competenze digitali e sull'imprenditorialità, per enfatizzare le competenze imprenditoriali e il loro sviluppo nei programmi di formazione, al fine di aiutare gli studenti a promuovere progetti innovativi e ad adottare un approccio imprenditoriale nel loro percorso accademico;
  • formazione linguistica, incentrata sul miglioramento delle competenze linguistiche degli studenti, con particolare attenzione al processo di valutazione e certificazione;
  • diffusione di una strategia di comunicazione;
  • preparazione di un programma di formazione per insegnanti e ingegneri. Verrà progettato un programma di formazione su misura per soddisfare le esigenze delle università partner;
  • la formazione per gli insegnanti si concentrerà sulla creazione di MOOC (scenari pedagogici, video didattici, gestione dei corsi su Open edX), mentre la formazione per gli ingegneri si concentrerà sull'installazione e la gestione dell'infrastruttura necessaria a supportare queste piattaforme di apprendimento.

LEADS. Certification of linguistic, entrepreneurial and digital skills in the Algerian higher education system

  • Promotion of Digital Skills and Entrepreneurship Training to support innovative student projects and foster an entrepreneurial mindset.
  • Linguistic training aimed at enhancing language proficiency, with a focus on assessment and certification.
  • Dissemination of the Communication Strategy.
  • Preparation of tailored Teacher and Engineer Training programs:
    • Teacher training: Development of MOOCs, including pedagogical scenarios, educational video creation, and Open edX course management.
    • Engineer training: Installation and management of infrastructure to support digital learning platforms.

Azioni a cura dell’Università per Stranieri di Siena

Progetto Erasmus+ Centro CLUSS


Referenti scientifiche per l'Università per Stranieri di Siena

Carla Bagna e Sabrina Machetti


Capofila del progetto

Abdelhamid Ibn Badis University of Mostaganem (Algeria)


Territorio

Algeria


Contributo totale deliberato per il progetto

€ 811.943 (€ 102.697,00 per Unistrasi)


Durata

dicembre 2023 - 2026


Partner

Djilali Liabes University – idi Bel Abbes (Algeria)

8 Mai 1945 University – Guelma (Algeria)

Badji Mokhtar University – Annaba (Algeria)

Polytechnic School of Architecture and Urbanism (Algeria)

Lounici Ali University – Blida 2 (Algeria)

Ministry of Higher Education and Scientific Research (Algeria)

Rigas Tehniska Universitate (RTU) – Latvia

University for Foreigners of Siena – Italy

Norwegian University of Science and Technology – Norway

Kirikkale Universitesi – Türkiye