Bilinguismo Conta NuoviCittadini

BILINGUISMO CONTA – NuoviCittadini è un servizio di informazione che ha l’obiettivo di diffondere indicazioni a famiglie, insegnanti, educatori e amministratori sulle tematiche relative al bilinguismo.

BILINGUISMO CONTA – NuoviCittadini è un servizio per tutto il territorio toscano e nazionale sui temi del Bilinguismo per i NuoviCittadini, le prime e seconde generazioni di cittadini con background migratorio presenti in Italia. Purtroppo, scuole e famiglie spesso hanno dubbi o insicurezze sui vantaggi del mantenimento del bilinguismo, che talvolta viene percepito come un ostacolo all’apprendimento e alla socializzazione. Il nostro operato mira a far conoscere gli effetti positivi del mantenimento delle lingue di origine, diffondere buone pratiche per sostenere il bilinguismo e agevolare la sensibilità verso la dimensione bilingue presente in molte famiglie e territori.

BILINGUISMO CONTA – NuoviCittadini, nato dall’esperienza e dalla ricerca su questi temi sviluppata da Bilingual Matters entro l’Università di Edimburgo, forte dell’esperienza maturata entro il Centro di Eccellenza della Ricerca - Osservatorio Linguistico Permanente dell’Italiano Diffuso fra Stranieri e delle Lingue Immigrate in Italia dell’Università per Stranieri di Siena, si propone come ‘luogo’ di confronto sul tema del bilinguismo, e specialmente come luogo di contatto tra la ricerca e chi opera nell’amministrazione dei territori e dell’istruzione.

BILINGUISMO CONTA – NuoviCittadini, attivo da settembre 2013 presso il Centro di Eccellenza dell’Università per Stranieri di Siena, propone un programma di attività, sia d’intesa con specifiche richieste dei territori, sia allo scopo di sensibilizzare diversi soggetti sul tema del Bilinguismo.

PER APPROFONDIRE VAI ALLE PAGINE DEL PROGETTO 

 

 

Chi siamo

Docenti: Carla Bagna (Responsabile del Branch), Sabrina Machetti, Raymond Siebetcheu

Ricercatori e assegnisti: Andrea Scibetta, Martina Bellinzona, Chiara Facciani

 

Attività 

-Servizio di consulenza per famiglie bilingui. Attualmente lo sportello è attivo online. Per fissare un appuntamento, scrivere all'indirizzo mail: bilinguismoconta@unistrasi.it

-Formazione per docenti e famiglie sui temi del bilinguismo 

-Partecipazione agli eventi e ai progetti di ricerca internazionali promossi da Bilingualism Matters 


Contatti

bilinguismoconta@unistrasi.it

Tel: 0577 240142

Facebook: https://www.facebook.com/BilinguismoContaSiena/

Sito internazionale: https://www.bilingualism-matters.org/