Bembo 500. A 650 anni dalla morte di Boccaccio

Nel quinto centenario della pubblicazione delle "Prose in cui si ragiona della volgar lingua" di Pietro Bembo (1525), a 650 anni dalla morte di Boccaccio, autore prediletto per la riflessione sulla prosa del Trecento, il dottorato in Linguistica storica, linguistica educativa e italianistica ha organizzato un convegno dottorale su Bembo e la fortuna della sua opera nella riflessione e nella prassi linguistica coeva e successiva. 
Il convegno, che si terrà il 14 e 15 maggio 2025, in aula 22 nella sede di Rosselli, ha il patrocinio dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio. 
Il convegno terminerà con una lettura musicata della novella VIII, 2 del "Decameron" e un approfondimento su Boccaccio e la musica a cura della dottoressa Cecilia Cartoceti.

Locandina