Gruppo di lavoro "Antologia della letteratura del Seicento"
Il gruppo, costituito nel gennaio 2020, ha lavorato all’allestimento di un’innovativa antologia della letteratura secentesca, articolata per temi, destinata alla didattica universitaria. Ciascuna sezione è stata affidata a uno specialista, il quale ha selezionato e commentato i testi dando conto della loro relazione con la restante produzione dell’autore e del secolo, nell’ambito di un immaginario che – seppure esteticamente lontano dalla contemporaneità – si presenta comunque portatore di istanze di modernità nel rapporto con il passato, con la committenza e con il pubblico dei lettori. Il volume è stato pubblicato dall’editore Carocci, nella collana Studi Superiori ad aprile 2025: Antologia della letteratura italiana del Seicento. Percorsi tematici, a cura di Marco Leone, Uberto Motta, Lucinda Spera, Roma, Carocci, 2025.
Direttori
Collaborano all'antologia Guido Arbizzoni (Università di Urbino) Erminia Ardissino (Università di Torino) Davide Conrieri (Scuola Normale Superiore di Pisa) Marco Corradini (Università Cattolica di Milano) Roberta Ferro (Università Cattolica di Milano) Pasquale Guaragnella (Università di Bari) Marco Leone (Università del Salento) Quinto Marini (Università di Genova) Uberto Motta (Università di Friburgo – CH) Lucinda Spera (Università per Stranieri di Siena)
Leggi anche
Altri contenuti