Convegno “Lingue, linguaggio e spazi: per una diversa visione del carcere e della mediazione”
Martedì 16 maggio dalle ore 13:00 e mercoledì 17 maggio dalle ore 09:00, presso l’Aula Magna Virginia Woolf dell’Università per Stranieri di Siena si terrà il convegno “Lingue, linguaggio e spazi: per una diversa visione del carcere e della mediazione”. L’evento, a cura del Comitato Scientifico composto da Massimo Vedovelli, Orlando Paris, Luca Paladini, Giulia I. Grosso, è coordinato dalla Prof.ssa Antonella Benucci, Delegata del Rettore per i rapporti scientifici, didattici e di terza missione tra l'Ateneo e il carcere. Il convegno, che sarà anche trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’ateneo http://live.unistrasi.it/., è incentrato sui ruoli e le funzioni dei linguaggi e degli spazi che caratterizzano la realtà plurilingue e pluriculturale degli istituti penitenziari italiani ed europei, con uno specifico focus sull’importanza che riveste la mediazione linguistico-culturale nel contesto penitenziario. Sono previsti contributi sulla ricerca italiana ed europea in / sul carcere; sulle esperienze del personale penitenziario, del Polo Universitario toscano, della CNUPP (Conferenza Nazionale dei Delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari) e dell’Associazione Antigone. Nel corso del Convegno saranno inoltre presentati tre volumi sulla linguistica educativa, sulla mediazione culturale in contesti migratori e sul sovraffollamento e la crisi del sistema carcerario.
Programma
Locandina
Leggi anche