Centro Servizi Audiovisivi e Multimediali

Il Centro Servizi Audiovisivi e Multimediali dell'Università per Stranieri di Siena, fondato nel 1984, è da sempre un punto di riferimento per l'innovazione tecnologica e pedagogica dell'Ateneo. La sua configurazione attuale, frutto di un costante aggiornamento tecnologico, rappresenta la sintesi perfetta tra tradizione accademica e innovazione. L'idea alla base della sua nascita è stata quella di fornire all'Università le tecnologie più moderne per potenziare didattica e ricerca, rispondendo così alle sfide di un mondo in continua evoluzione.

Oggi, il Centro è un motore che alimenta la produzione di materiali audiovisivi e multimediali destinati a rafforzare l'insegnamento e la ricerca. Offre supporto tecnico nelle aule didattiche e multimediali, gestisce la videoteca e fornisce servizi avanzati di videoconferenza, sempre all'avanguardia nella sperimentazione di nuove modalità di insegnamento e apprendimento. Ma non si ferma qui: si occupa anche della creazione di contenuti multimediali per l'informazione interna, garantendo che ogni comunicazione dell'Ateneo sia chiara, dinamica e facilmente accessibile.

Un'altra area di grande importanza è quella della progettazione e gestione delle strutture audiovisive per le aule didattiche, creando ambienti che siano non solo funzionali, ma anche stimolanti per l'apprendimento. Inoltre, il Centro è impegnato nella formazione continua e nell'aggiornamento professionale dei docenti, affinché possano sfruttare al meglio le tecnologie a loro disposizione.

Un ruolo fondamentale del Centro è anche nella gestione dei siti internet dell'Ateneo, dove si occupa della creazione, aggiornamento e manutenzione dei contenuti digitali, per garantire una comunicazione sempre efficace e al passo con i tempi.

In sintesi, il Centro Servizi Audiovisivi e Multimediali è il cuore tecnologico e creativo dell’Università, dove ogni progetto è pensato per migliorare l’esperienza didattica, rendere la comunicazione più immediata e costruire un ambiente di apprendimento sempre più interattivo e innovativo.


Centro Servizi Audiovisivi e Multimediali
tel. +39 0577 240434 - 436 - 433
centroaudiovisivi@unistrasi.it

Direttore
Simone Madioni
madioni@unistrasi.it

Gianfranco Ripolo
gianfranco.ripolo@unistrasi.it

Giovanni Ronchitelli Norberto
ronchitelli@unistrasi.it



Centro Servizi Audiovisivi e Multimediali
tel. +39 0577 240434 - 436 - 433
centroaudiovisivi@unistrasi.it

Direttore
Simone Madioni
madioni@unistrasi.it

Gianfranco Ripolo
gianfranco.ripolo@unistrasi.it

Giovanni Ronchitelli Norberto
ronchitelli@unistrasi.it