Organizzazione tecnica ed operativa

Il Centro Servizi Audiovisivi e Multimediali dell'Università per Stranieri di Siena svolge un ruolo fondamentale, articolando le sue attività in numerosi ambiti che coprono ogni aspetto dell'innovazione tecnologica applicata alla didattica, alla ricerca e alla comunicazione. Ogni settore del Centro è pensato per rispondere alle esigenze quotidiane dell'Università, creando un ambiente dinamico e all’avanguardia.
Il Centro Servizi Audiovisivi e Multimediali dell'Università per Stranieri di Siena svolge un ruolo fondamentale, articolando le sue attività in numerosi ambiti che coprono ogni aspetto dell'innovazione tecnologica applicata alla didattica, alla ricerca e alla comunicazione. Ogni settore del Centro è pensato per rispondere alle esigenze quotidiane dell'Università, creando un ambiente dinamico e all’avanguardia.

Produzione e Creazione Contenuti

Il Centro è responsabile della produzione di materiali audiovisivi e multimediali destinati alla didattica e alla ricerca. Qui vengono creati video didattici, materiali tecnico-scientifici e promozionali, che contribuiscono a rendere l’esperienza di apprendimento sempre più coinvolgente e moderna. L'uso di apparecchiature di classe Broadcast assicura un'alta qualità dell’immagine, fondamentale per esplorare le potenzialità delle tecnologie didattiche avanzate.
Riprese e Supporto agli Eventi

Il Centro si occupa anche della registrazione di eventi accademici e istituzionali come convegni, conferenze e seminari, garantendo una copertura professionale di alta qualità. Si occupa di gestisce anche le dirette streaming degli eventi sui canali social dell'Università, per permettere a chi non può partecipare di seguire l’evento in tempo reale, ovunque si trovi.
Gestione del Sito Internet e Comunicazione Digitale

Il Centro è responsabile della gestione e manutenzione dell'intero portale web dell'Università, che include ben 14 siti di servizio interni. Non solo si occupa dell’aggiornamento continuo della struttura e di parte dei contenuti, ma realizza anche video e filmati che vengono pubblicati sul canale YouTube dell’Ateneo. Inoltre, gestisce la grafica e i video destinati alla comunicazione istituzionale sui canali social, web e digital signage, assicurando che la comunicazione dell'Università sia sempre aggiornata e accattivante.
Videoteca e Digitalizzazione

Il Centro gestisce anche la Videoteca, dedicandosi alla ricerca, acquisizione, catalogazione e conservazione di nuovi materiali audiovisivi. Una parte fondamentale di questo lavoro riguarda la digitalizzazione dei materiali, che consente la creazione e l'aggiornamento continuo di una videoteca digitale online, accessibile a docenti e studenti per fini didattici e di ricerca.
Progettazione di Impianti Audiovisivi

Infine, un'altra importante attività del Centro è la progettazione e realizzazione degli impianti audiovisivi per le aule didattiche. Ogni aula è dotata delle attrezzature necessarie per rendere l’esperienza didattica interattiva ed efficiente. Il Centro si occupa anche del controllo centralizzato di tutte le apparecchiature, coordinando ogni singolo elemento tramite una control room, per garantire un facile e immediato utilizzo da parte dei docenti.

Aule Multimediali

Un altro aspetto chiave dell’attività del Centro è la gestione delle Aule Multimediali. In collaborazione con il Centro per l’Informatica, il personale altamente qualificato del Centro supporta la docenza durante le lezioni e offre assistenza agli studenti nelle fasi di autoapprendimento. Inoltre, si occupa della manutenzione delle tecnologie audiovisive presenti in tutte le aule dell'Università, assicurando che ogni strumento sia sempre pronto per l'uso.

Videoconferenze e Formazione a Distanza

L'Università per Stranieri di Siena è all’avanguardia anche nella formazione a distanza, e il Centro gioca un ruolo cruciale in questo ambito. Progetta e gestisce le strutture dedicate alle videoconferenze, mettendo a disposizione una rete di apparati che supportano l'insegnamento remoto. Grazie a questa rete, l’Ateneo può sperimentare nuove modalità di insegnamento e apprendimento, collaborando anche con il Consorzio ICoN per l’attività didattica telematica. 


Centro Servizi Audiovisivi e Multimediali
tel. +39 0577 240434 - 436 - 433
centroaudiovisivi@unistrasi.it

Direttore
Simone Madioni
madioni@unistrasi.it

Gianfranco Ripolo
gianfranco.ripolo@unistrasi.it

Giovanni Ronchitelli Norberto
ronchitelli@unistrasi.it


Aule Multimediali

Un altro aspetto chiave dell’attività del Centro è la gestione delle Aule Multimediali. In collaborazione con il Centro per l’Informatica, il personale altamente qualificato del Centro supporta la docenza durante le lezioni e offre assistenza agli studenti nelle fasi di autoapprendimento. Inoltre, si occupa della manutenzione delle tecnologie audiovisive presenti in tutte le aule dell'Università, assicurando che ogni strumento sia sempre pronto per l'uso.

Videoconferenze e Formazione a Distanza

L'Università per Stranieri di Siena è all’avanguardia anche nella formazione a distanza, e il Centro gioca un ruolo cruciale in questo ambito. Progetta e gestisce le strutture dedicate alle videoconferenze, mettendo a disposizione una rete di apparati che supportano l'insegnamento remoto. Grazie a questa rete, l’Ateneo può sperimentare nuove modalità di insegnamento e apprendimento, collaborando anche con il Consorzio ICoN per l’attività didattica telematica. 


Centro Servizi Audiovisivi e Multimediali
tel. +39 0577 240434 - 436 - 433
centroaudiovisivi@unistrasi.it

Direttore
Simone Madioni
madioni@unistrasi.it

Gianfranco Ripolo
gianfranco.ripolo@unistrasi.it

Giovanni Ronchitelli Norberto
ronchitelli@unistrasi.it