Central Asian Pottery Network

Il 30 e 31 ottobre si terrà, presso la sede di via Pispini, in convegno dal titolo "Towards a New Agenda for Ceramic Studies and Related Fields in Central Asia".

Lo studio della ceramica d'Asia centrale è un'area di ricerca vasta e diversificata, che abbraccia diverse specializzazioni, approcci metodologici e tradizioni accademiche. Facendo seguito alla sessione intitolata "Pots in Transition" durante il 30° Convegno Annuale dell’EAA 2024 tenutosi a Roma, questo Meeting ha lo scopo di mettere in pratica suggerimenti e discutere progetti emersi in quell'occasione e a creare una solida rete che stimoli la collaborazione. Nasce così il Central Asian Pottery Network (CAPN). In particolare, vorremmo incoraggiare giovani studiose e studiosi, colleghe e colleghi non occidentali a unirsi al nostro gruppo e a condividere i loro interessi e le loro ricerche. La ceramica è il tema centrale del Meeting. Tuttavia, il nostro interesse si estende ad altri oggetti e argomenti come il vetro, i metalli e altri aspetti della cultura materiale che possono essere esplorati in relazione alla ceramica. Ampio spazio è dedicato agli studi archeometrici, soprattutto quelli con un approccio più ampio, che enfatizzino gli aspetti storici, sociali, culturali ed economici, piuttosto che concentrarsi esclusivamente sui dettagli tecnici. Inoltre, verranno esaminate l'urbanistica e la ruralità attraverso la lente della ceramica, fornendo preziosi spunti su come la cultura materiale rifletta e modelli le strutture sociali. Questo approccio consentirà una comprensione più olistica della materia, promuovendo un ambiente dinamico e inclusivo per diverse prospettive di ricerca.

Il programma completo alla pagina https://www.unistrasi.it/1/798/1111953/Central_Asian_Pottery_Network.htm

Locandina


Il 30 e 31 ottobre si terrà, presso la sede di via Pispini, in convegno dal titolo "Towards a New Agenda for Ceramic Studies and Related Fields in Central Asia".

Lo studio della ceramica d'Asia centrale è un'area di ricerca vasta e diversificata, che abbraccia diverse specializzazioni, approcci metodologici e tradizioni accademiche. Facendo seguito alla sessione intitolata "Pots in Transition" durante il 30° Convegno Annuale dell’EAA 2024 tenutosi a Roma, questo Meeting ha lo scopo di mettere in pratica suggerimenti e discutere progetti emersi in quell'occasione e a creare una solida rete che stimoli la collaborazione. Nasce così il Central Asian Pottery Network (CAPN). In particolare, vorremmo incoraggiare giovani studiose e studiosi, colleghe e colleghi non occidentali a unirsi al nostro gruppo e a condividere i loro interessi e le loro ricerche. La ceramica è il tema centrale del Meeting. Tuttavia, il nostro interesse si estende ad altri oggetti e argomenti come il vetro, i metalli e altri aspetti della cultura materiale che possono essere esplorati in relazione alla ceramica. Ampio spazio è dedicato agli studi archeometrici, soprattutto quelli con un approccio più ampio, che enfatizzino gli aspetti storici, sociali, culturali ed economici, piuttosto che concentrarsi esclusivamente sui dettagli tecnici. Inoltre, verranno esaminate l'urbanistica e la ruralità attraverso la lente della ceramica, fornendo preziosi spunti su come la cultura materiale rifletta e modelli le strutture sociali. Questo approccio consentirà una comprensione più olistica della materia, promuovendo un ambiente dinamico e inclusivo per diverse prospettive di ricerca.

Il programma completo alla pagina https://www.unistrasi.it/1/798/1111953/Central_Asian_Pottery_Network.htm

Locandina