Dottorato in Studi di Traduzione

Si segnala il programma del mese di dicembre del Dottorato in Studi di Traduzione:

LEZIONI

Filomena Giannotti (Università degli Studi di Siena)
San Girolamo traduttore e patrono dei traduttori
3 dicembre 2025, 10-13 via Bandini 35

Daniele Corsi (Università per Stranieri di Siena)
Le immagini letterario-fotogeniche di Luis Buñuel: una nuova traduzione italiana
3 dicembre 2025, 15-18 via Bandini 35

Francesca Romoli (Università di Pisa)
Tradurre dal Medioevo: sfide e strategie
4 dicembre 2025, 15-18 via Bandini 35

Laura Brignon
L’opera di Vincenzo Rabito: problemi e sfide dalla pubblicazione alla traduzione Residenza 9-16 dicembre.
Responsabile scientifica: Ornella Tajani
15 dicembre 2025, 10-13 via Bandini 35

Carla Francellini (Università degli Studi di Siena)
“I Celebrate a Tail”. Tradurre Moby Dick dopo Pavese
17 dicembre 2025, 10-13 via Bandini 35

SEMINARI E DIALOGHI DEL CEST

José María Micó (Università Pompeu Fabra di Barcellona)
Introduce Beatrice Garzelli (Università per Stranieri di Siena)
L’epica della traduzione: Dante, Ariosto, Tasso
Lunedì 15 dicembre 2026, 17.15-19 via Pispini 1, aula 5C

Sara Sullam (Università degli Studi di Milano)
Introduce Pierluigi Pellini (Università degli studi di Siena)
“Che cosa, quindi? Chi, dunque”: ritradurre Orlando di Virginia Woolf
Martedì 16 dicembre 2025, 17.15-19 via Pispini 1, aula 5C

Giulia Marcucci e Carla Francellini dialogano con Marzia Dati, autrice di "John Reed: la storia di un poeta nell’America del primo Novecento"
Mercoledì 17 dicembre 2025, 17.15-19 via Pispini 1, aula 5C 

Locandina


Si segnala il programma del mese di dicembre del Dottorato in Studi di Traduzione:

LEZIONI

Filomena Giannotti (Università degli Studi di Siena)
San Girolamo traduttore e patrono dei traduttori
3 dicembre 2025, 10-13 via Bandini 35

Daniele Corsi (Università per Stranieri di Siena)
Le immagini letterario-fotogeniche di Luis Buñuel: una nuova traduzione italiana
3 dicembre 2025, 15-18 via Bandini 35

Francesca Romoli (Università di Pisa)
Tradurre dal Medioevo: sfide e strategie
4 dicembre 2025, 15-18 via Bandini 35

Laura Brignon
L’opera di Vincenzo Rabito: problemi e sfide dalla pubblicazione alla traduzione Residenza 9-16 dicembre.
Responsabile scientifica: Ornella Tajani
15 dicembre 2025, 10-13 via Bandini 35

Carla Francellini (Università degli Studi di Siena)
“I Celebrate a Tail”. Tradurre Moby Dick dopo Pavese
17 dicembre 2025, 10-13 via Bandini 35

SEMINARI E DIALOGHI DEL CEST

José María Micó (Università Pompeu Fabra di Barcellona)
Introduce Beatrice Garzelli (Università per Stranieri di Siena)
L’epica della traduzione: Dante, Ariosto, Tasso
Lunedì 15 dicembre 2026, 17.15-19 via Pispini 1, aula 5C

Sara Sullam (Università degli Studi di Milano)
Introduce Pierluigi Pellini (Università degli studi di Siena)
“Che cosa, quindi? Chi, dunque”: ritradurre Orlando di Virginia Woolf
Martedì 16 dicembre 2025, 17.15-19 via Pispini 1, aula 5C

Giulia Marcucci e Carla Francellini dialogano con Marzia Dati, autrice di "John Reed: la storia di un poeta nell’America del primo Novecento"
Mercoledì 17 dicembre 2025, 17.15-19 via Pispini 1, aula 5C 

Locandina