Cerimonia di sottoscrizione della Magna Charta Libertatum

Il 13 novembre l'ateneo ha sottoscritto la Magna Charta Libertatum 2020, un documento che sancisce i principi irrinunciabili di libertà, conoscenza, ricerca e insegnamento, e su cui si basa il concetto di mobilità e scambio internazionale libero per studenti, ricercatori e docenti universitari.

Alla Cerimonia di sottoscrizione, che si è tenuta presso il King's College London (UK), ha partecipato il prof. Jacopo Tabolli, Prorettore alle Relazioni con le istituzioni politiche e culturali.

 

Il 13 novembre l'ateneo ha sottoscritto la Magna Charta Libertatum 2020, un documento che sancisce i principi irrinunciabili di libertà, conoscenza, ricerca e insegnamento, e su cui si basa il concetto di mobilità e scambio internazionale libero per studenti, ricercatori e docenti universitari.

Alla Cerimonia di sottoscrizione, che si è tenuta presso il King's College London (UK), ha partecipato il prof. Jacopo Tabolli, Prorettore alle Relazioni con le istituzioni politiche e culturali.