CERCA
Ateneo
Didattica
Ricerca
Studenti
Certificazioni
Terza Missione
Internazionale
Centri
La grammatica cambia volto
NOTIZIE
La grammatica cambia volto
Martedì 2 dicembre alle ore 14.30, nell'aula 22 Natalia Ginzburg, si terrà la presentazione del libro a di Valentina Bianchi dal titolo "La grammatica cambia volto. Osservazioni sui testi scolastici dal Settecento al decennio preunitario" (Pisa, Pacini, 2025).
Quando, per quali ragioni e seguendo quali modelli le grammatiche di italiano iniziano a dotarsi di apparati didattici? Il libro di Valentina Bianchi ripercorre le tappe di questo itinerario.
Ne discuteranno, insieme all'autrice, Dalila Bachis, Roberta Cella e Massimo Palermo.
Docenti, studentesse e studenti sono invitati a partecipare.
L'incontro è a cura del Centro Studi L'italiano in Italia e nel mondo - CeSIM.
Locandina
Martedì 2 dicembre alle ore 14.30, nell'aula 22 Natalia Ginzburg, si terrà la presentazione del libro a di Valentina Bianchi dal titolo "La grammatica cambia volto. Osservazioni sui testi scolastici dal Settecento al decennio preunitario" (Pisa, Pacini, 2025).
Quando, per quali ragioni e seguendo quali modelli le grammatiche di italiano iniziano a dotarsi di apparati didattici? Il libro di Valentina Bianchi ripercorre le tappe di questo itinerario.
Ne discuteranno, insieme all'autrice, Dalila Bachis, Roberta Cella e Massimo Palermo.
Docenti, studentesse e studenti sono invitati a partecipare.
L'incontro è a cura del Centro Studi L'italiano in Italia e nel mondo - CeSIM.
Locandina
Leggi anche
ARCOMAP. Cultura LGBTQ plus in Toscana
Korean Literature Translation Workshop 2025
Patrimoni oltre natura e cultura
La scomparsa dei colori
Convegno FRASI - I FRAMMENTI DELL’ARCHIVIO DI STATO DI SIENA
Call for discussant
Mostra “Mostrarsi Straniere”
Raccontare la differenza
Premio Lorenzo Claris Appiani per la traduzione letteraria
Cinquecentenario Accademia senese degli Intronati
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
--
-