Theosophy and Transnational Kinship

Il prossimo 9 dicembre si terrà il seminario "Theosophy and Transcultural Kinship", promosso dal Queer Kinship Network e tenuto dalla prof.ssa Kristin Mahoney (Michigan State University). 
Attraverso un’indagine che intreccia storia culturale, spiritualità alternativa e pratiche affettive transnazionali, Mahoney esplorerà come la teosofia abbia immaginato forme di parentela che eccedono i confini biologici, nazionali e normativi, aprendo nuove traiettorie per pensare il queer come relazione, comunità e trasformazione.

L’incontro sarà in lingua inglese, e si terrà alle ore 17.00 (Italia) / 4 p.m. (UK) / 11 a.m. (Toronto, East Coast). Sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Queer Kinship Network: https://www.youtube.com/@QueerKinshipNetwork
Per poter scrivere domande e commenti alla fine del seminario, si ricorda che è necessario disporre di un account su YouTube.
L’evento è organizzato da: Silvia Antosa (Università per Stranieri di Siena), Paolo Frascà (University of Toronto) e Charlotte Ross (University of Oxford). 

Maggiori informazioni sul progetto inter- e transnazionale di ricerca del gruppo di lavoro: https://www.queerkinshipnetwork.com 

Locandina
Il prossimo 9 dicembre si terrà il seminario "Theosophy and Transcultural Kinship", promosso dal Queer Kinship Network e tenuto dalla prof.ssa Kristin Mahoney (Michigan State University). 
Attraverso un’indagine che intreccia storia culturale, spiritualità alternativa e pratiche affettive transnazionali, Mahoney esplorerà come la teosofia abbia immaginato forme di parentela che eccedono i confini biologici, nazionali e normativi, aprendo nuove traiettorie per pensare il queer come relazione, comunità e trasformazione.

L’incontro sarà in lingua inglese, e si terrà alle ore 17.00 (Italia) / 4 p.m. (UK) / 11 a.m. (Toronto, East Coast). Sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Queer Kinship Network: https://www.youtube.com/@QueerKinshipNetwork
Per poter scrivere domande e commenti alla fine del seminario, si ricorda che è necessario disporre di un account su YouTube.
L’evento è organizzato da: Silvia Antosa (Università per Stranieri di Siena), Paolo Frascà (University of Toronto) e Charlotte Ross (University of Oxford). 

Maggiori informazioni sul progetto inter- e transnazionale di ricerca del gruppo di lavoro: https://www.queerkinshipnetwork.com 

Locandina