Sguardi sulle disuguaglianze e teologia queer

1-2 ottobre 2025
Aula 21

Il primo e il due ottobre, in aula 21, l’Università per Stranieri di Siena ospiterà un momento di riflessione e dialogo sui temi delle disuguaglianze sociali e della teologia queer, con la partecipazione di studiose e studiosi provenienti da diversi àmbiti disciplinari. Sarà presente Teresa Forcades, suora benedettina femminista e attivista catalana.

In diretta sul canale YouTube di Ateneo

1 ottobre

Sguardi sulle diseguaglianze

10:00-13:30

Saluti istituzionali
- 10:00 – Teresa Forcades, suora benedettina, fondatrice Sinclètica Monastic School
- 10:45 – Lelio Iapadre, economista, Forum
Disuguaglianze Diversità
- 11:30 – Giacomo Gabbuti, storico dell’economia, Scuola Superiore Sant'Anna
- 12:15 – Andrea Simone, geografo, IRCrES (CNR)
Modera Margherita Pascucci, filosofa, Università di Firenze


pausa pranzo


14:30-16:30
- 14:30 – Luigi Spagnolo, delegato alle Politiche
studentesche per l’inclusione e la giustizia sociale, Unistrasi
- 15:00 – Massimiliano Tabusi, delegato alla Democrazia accademica e alla sostenibilità, Unistrasi
Q&A 

2 ottobre

Teologia queer

11:45-13:30
- 11.45 – presentazione di Teresa Forcades
- 12.45 – dialogo con Teresa Forcades, Silvia Antosa (anglista, Unistrasi) e Cèlia Nadal (catalanista, Unistrasi) 

Scarica qui il programma

Comitato scientifico

  • Luigi Spagnolo
  • Massimiliano Tabusi
  • Margherita Pascucci
  • Silvia Antosa
  • Celia Nadal Pasqual 

Unione Europea - NextGenerationEU - Progetto DM 737/2021 - CUP E65F22000070005


Contatti