I frammenti dell’Archivio di Stato di Siena

Recuperi, Restauri e Nuove Acquisizioni

 24-25 Novembre 2025

 

ITA: Il convegno, che si svolgerà presso l’Archivio di Stato e la sede dei Pispini dell’Università per Stranieri di Siena, vuole essere il primo momento di confronto e di restituzione del progetto FRASI, dedicato al censimento e alla valorizzazione delle coperte di riuso dei registri amministrativi, contenenti testi letterari di area romanza. 
Vecchie e nuove emersioni di frammenti dell’Archivio di Stato di Siena saranno analizzate da una prospettiva multidisciplinare, a partire dalla loro storia archivistica e dalla ricostruzione della loro circolazione/conservazione antica e moderna, fino allo studio codicologico, paleografico, ecdotico, linguistico, musicologico, decorativo e diagnostico. Chiuderà i lavori della prima giornata un concerto di musica medievale (Marginalia), in cui saranno eseguiti, tra gli altri, pezzi conservati nei frammenti di codici dell’Archivio di Stato di Siena presentati durante il convegno.

ENG: The conference, to be held at the State Archives and the Pispini campus of the University for Foreigners of Siena, marks the first occasion for discussion and dissemination of the FRASI project, which focuses on the cataloguing and valorization of reused administrative register covers containing Romance-language literary texts.
Fragments – both newly identified and already known – from the State Archives of Siena will be explored through a multidisciplinary lens, addressing their archival history, patterns of transmission and preservation, and undergoing codicological, palaeographical, philological, linguistic, musicological, decorative, and diagnostic analysis.
The first day will conclude with a medieval music concert (Marginalia), featuring, among other pieces, works preserved in the manuscript fragments presented during the conference.
 

LOCANDINA
 

 

Recuperi, Restauri e Nuove Acquisizioni

 24-25 Novembre 2025

 

ITA: Il convegno, che si svolgerà presso l’Archivio di Stato e la sede dei Pispini dell’Università per Stranieri di Siena, vuole essere il primo momento di confronto e di restituzione del progetto FRASI, dedicato al censimento e alla valorizzazione delle coperte di riuso dei registri amministrativi, contenenti testi letterari di area romanza. 
Vecchie e nuove emersioni di frammenti dell’Archivio di Stato di Siena saranno analizzate da una prospettiva multidisciplinare, a partire dalla loro storia archivistica e dalla ricostruzione della loro circolazione/conservazione antica e moderna, fino allo studio codicologico, paleografico, ecdotico, linguistico, musicologico, decorativo e diagnostico. Chiuderà i lavori della prima giornata un concerto di musica medievale (Marginalia), in cui saranno eseguiti, tra gli altri, pezzi conservati nei frammenti di codici dell’Archivio di Stato di Siena presentati durante il convegno.

ENG: The conference, to be held at the State Archives and the Pispini campus of the University for Foreigners of Siena, marks the first occasion for discussion and dissemination of the FRASI project, which focuses on the cataloguing and valorization of reused administrative register covers containing Romance-language literary texts.
Fragments – both newly identified and already known – from the State Archives of Siena will be explored through a multidisciplinary lens, addressing their archival history, patterns of transmission and preservation, and undergoing codicological, palaeographical, philological, linguistic, musicological, decorative, and diagnostic analysis.
The first day will conclude with a medieval music concert (Marginalia), featuring, among other pieces, works preserved in the manuscript fragments presented during the conference.
 

LOCANDINA
 

 

Lunedì 24 novembre

Archivio di Stato di Siena
via Banchi di Sotto, 52 - Sala Conferenze

Presiede Giuseppe Marrani

15.00 saluti e apertura dei lavori
15.30 Cinzia CardinaliProgetti di comunicazione integrata per il patrimonio archivistico dell’Archivio di Stato
16.00 Carolina BorrelliUn frammento del ‘Trattato della Dilezione’ di Albertano da Brescia (Fondo Diplomatico Comune di Montepulciano, Fr. B. 151)
16.30 Fabio ZinelliUn frammento tristaniano toscano all’Archivio di Stato di Siena
17.00 Enzo MecacciValerio Massimo e Domenico Cavalca. Lacerti di volgarizzamenti nelle copertine del Fondo Giusdicenti dell’Archivio di Stato di Siena

17.30 pausa caffè

18.00 Concerto MARGINALIA. Frammenti dimenticati, perduti, ritrovati Federica Bocchini (voce), Sara Maria Fantini (liuto, chitarrino, voce), Elizabeth Sommers
(viella, viola d’arco)

Martedì 25 novembre

Università per Stranieri di Siena
via dei Pispini, 1 - Aula 5C

Presiede Maria Sofia Lannutti

9.00 Benedetta Aldinucci Circolazione, distruzione e conservazione di alcuni frammenti documentari
9.30 Cristina SolidoroI frammenti romanzi dell’Archivio di Stato di Siena: primi spunti per un’indagine paleografica e codicologica
10.00 Lola Massolo - Frammenti miniati: qualche riflessione sulla decorazione libraria a Siena tra XIV e XV secolo

10.30 pausa caffè

11.00 Elisa TremoriIl restauro dei frammenti musicali dell’Archivio di Stato di Siena
11.30 Giacomo FioccoIndagini diagnostiche non invasive sui frammenti dell’Archivio di Stato di Siena
12.00 Antonio Calvia Il repertorio polifonico nei frammenti di Siena: un nuovo esame
12.30 Elena Stefanelli I testi dell’Ars Nova nei frammenti di Siena

Comitato scientifico-organizzativo:

- Benedetta Aldinucci
- Carolina Borrelli
- Antonio Calvia
- Elena Stefanelli

Progetto:

FRASI. Frammenti dell’Archivio di Stato di Siena: applicazioni informatiche, codicologiche e filologiche per la valorizzazione dei Fondi privati e dei frammenti volgari inediti 
PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA FONDO SOCIALE EUROPEO+2021/2027 (PRRTFSE+2021/2027).

Unità di ricerca
Università per Stranieri di Siena
Partner
Archivio di Stato di Siena
Università degli Studi di Pavia – Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali (Cremona)
Laboratorio Arvedi di Diagnostica non Invasiva (Cremona)
Fondazione Ezio Franceschini ONLUS di Firenze (cofinanziatore)
  


Contatti:

carolina.borrelli@unistrasi.it 

Comitato scientifico-organizzativo:

- Benedetta Aldinucci
- Carolina Borrelli
- Antonio Calvia
- Elena Stefanelli

Progetto:

FRASI. Frammenti dell’Archivio di Stato di Siena: applicazioni informatiche, codicologiche e filologiche per la valorizzazione dei Fondi privati e dei frammenti volgari inediti 
PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA FONDO SOCIALE EUROPEO+2021/2027 (PRRTFSE+2021/2027).

Unità di ricerca
Università per Stranieri di Siena
Partner
Archivio di Stato di Siena
Università degli Studi di Pavia – Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali (Cremona)
Laboratorio Arvedi di Diagnostica non Invasiva (Cremona)
Fondazione Ezio Franceschini ONLUS di Firenze (cofinanziatore)
  


Contatti:

carolina.borrelli@unistrasi.it