5 novembre: Medicina narrativa e Mediazione linguistico-culturale in contesti di cura Ospedale AOUS Le Scotte di Siena - Aula B (primo piano, Lotto didattico)
9:30-9:45 - Apertura lavori:
Mauro Costabile (Direzione sanitaria AOUS)
Caterina Toschi (Unistrasi, Delegata del Rettore alla Ricerca)
Sessione 1: Medicina Narrativa.
Moderatore: Mauro Costabile (AOUS)
9:45-10:35 - Keynote speaker: Cindie Maagaard (University of Southern Denmark): Narrating the uncertainties of illness: What we can learn from the intensive care diary/Narrare le incertezze della malattia: cosa possiamo imparare dal diario in terapia intensiva (in inglese con trad. italiana)
10:35-10:50 - Mauro Costabile: Alcune riflessioni sui dati relativi all’affluenza in AOUS dei pazienti stranieri
10:50-11:05 – Piersante Sestini (Università di Siena): Percezione degli studenti di Medicina sul ruolo della Medicina Narrativa nella loro formazione
11: 05-11:25 - Lucia Lazzeri (Ginecologa AOUS), Marta Aurora (Unistrasi): EndoNar: Un percorso di Medicina narrativa digitale per curanti e pazienti con endometriosi
11:25-11:45 Pausa
Sessione 2: Mediazione linguistico-culturale in contesti di cura.
Moderatore: Daniele Brigadoi Cologna (Università degli Studi dell’Insubria)
11:45-12:25 - Keynote speaker: Laura Gavioli (Università degli Studi di Modena-Reggio): La mediazione linguistico-culturale nell'interazione: riflessioni su conversazioni autentiche
12:25-12:45 - Sabrina Ardizzoni; Andrea Scibetta (Unistrasi): Mediazione linguistica e culturale cinese-italiano nei contesti sanitari toscani: pratiche comunicative e sfide future
12:45-13:00 - Melissa Marchi; Francesca Pieri (Cooperativa il Girasole): L'esperienza della Cooperativa Sociale Girasole: l'agire del mediatore nel sistema sanitario
13:00-13:15 - Marsida Qosja (Mediatrice linguistico-culturale; Unistrasi): Comunicare tra Culture: La Mediazione linguistico-culturale albanese nel contesto sanitario senese.
13:15-13:30 - discussione
Buffet
Sessione 3: Mediazione linguistico-culturale in contesti di cura.
Moderatore: Federico Trentanove (Università Ca’ Foscari, Venezia)
14:45-15:25 - Keynote speaker: Ahmad Al Rousan (Medici Senza Frontiere Italia): La mediazione interculturale in contesti di emergenza
15:25-15:40: Simona Maisano (Unistrasi): Mediazione linguistico-culturale e pratiche di cura: uno sguardo
etnografico sulle interazioni cliniche multilingue
15:40- 15:55 – Letizia Cipriani (Università degli Studi di Firenze): Linguaggio metaforico del dolore: una prospettiva fenomenologica e incarnata
16:00-17:30 – Laboratori (a scelta dei partecipanti)
1. Laboratorio Arte (Aula B)
Daniel Teufel (esperto di Medicina narrativa e infermiere professionale): Recipes for (dealing with) trouble ... How to use a few minutes of arts in hours-long shifts / Ricette per (affrontare) i problemi… Come usare pochi minuti di arte durante turni lunghi (in inglese con trad. italiana)
2. Laboratorio Scrittura (Aula E)
Annalisa Bianco (regista teatrale, Egumteatro): Piccoli esercizi di scrittura condivisa
17:30-18: 30 Restituzione in plenaria