Il presente della complessità: campi, metodi, applicazioni

Venerdì 21 novembre e venerdì 5 dicembre alle ore 14.30 e mercoledì 26 novembre alle 16.15 il corso di Antropologia Culturale invita gli/le interessati/e ai seminari di approfondimento dal titolo “Il presente della complessità: campi, metodi, applicazioni”. Si affronteranno temi relativi ai campi dell’antropologia urbana e dell’antropologia delle migrazioni.
Venerdì 21 Sabrina Tosi Cambini (Università di Parma) terrà il seminario dal titolo “Campi dell’abitare: una riflessione intorno a poteri, ambienti e processi urbani attraverso alcune esperienze di antropologia applicata”.
Mercoledì 26 novembre Barbara Pinelli (Università di Roma Tre) terrà il seminario dal titolo “Chiedere asilo. Memoria, violazione e genere nelle storie delle donne rifugiate”.
Infine, venerdì 5 dicembre Selenia Marabello (Università di Modena e Reggio Emilia) terrà il seminario dal titolo “Convivere e ospitare migranti: lo spazio del domestico e quello urbano”. 

I seminari si terranno presso la sede di Piazza Carlo Rosselli 27/28.

Locandina 21 novembre
Locandina 26 novembre
Locandina 5 dicembre
Venerdì 21 novembre e venerdì 5 dicembre alle ore 14.30 e mercoledì 26 novembre alle 16.15 il corso di Antropologia Culturale invita gli/le interessati/e ai seminari di approfondimento dal titolo “Il presente della complessità: campi, metodi, applicazioni”. Si affronteranno temi relativi ai campi dell’antropologia urbana e dell’antropologia delle migrazioni.
Venerdì 21 Sabrina Tosi Cambini (Università di Parma) terrà il seminario dal titolo “Campi dell’abitare: una riflessione intorno a poteri, ambienti e processi urbani attraverso alcune esperienze di antropologia applicata”.
Mercoledì 26 novembre Barbara Pinelli (Università di Roma Tre) terrà il seminario dal titolo “Chiedere asilo. Memoria, violazione e genere nelle storie delle donne rifugiate”.
Infine, venerdì 5 dicembre Selenia Marabello (Università di Modena e Reggio Emilia) terrà il seminario dal titolo “Convivere e ospitare migranti: lo spazio del domestico e quello urbano”. 

I seminari si terranno presso la sede di Piazza Carlo Rosselli 27/28.

Locandina 21 novembre
Locandina 26 novembre
Locandina 5 dicembre