EULC as a multilingual community of practice

A multimodal discourse analysis of academic, cultural and social growth conveyed through the language of websites

ll progetto di ricerca European Language Centres EULC as a multilingual community of practice. A multimodal discourse analysis of academic, cultural and social growth conveyed through the language of websites si concentra sul modo in cui i Centri Linguistici universitari europei (EULC) presentano i loro servizi a un pubblico nazionale e internazionale. 
In particolare verranno analizzati i contenuti e il linguaggio utilizzato sui siti web e le pagine Instagram dei centri universitari in Italia, Spagna, Irlanda e Regno Unito.

Un focus particolare sarà sui centri spagnoli (ACLES) e sulla traduzione di questi in lingua inglese, anche con l’ausilio dell’eye-tracking, dispositivo di cui si è dotato il LingueLAB dell’Università per Stranieri di Siena.

Obiettivi

Obiettivo del progetto di ricerca è comprendere il ruolo svolto dai Centri Linguistici universitari europei nel sostegno al plurilinguismo, al multiculturalismo, all’inclusione sociale, così come alla costituzione di una società più integrata e, in secondo luogo, conoscere più da vicino il rapporto tra lingua, identità culturale e comunicazione interculturale in Europa, in un momento di crescente complessità multiculturale. 

Responsabile scientifica

Anna Maria De Bartolo - Università della Calabria

Coordinatrice unità locale

Beatrice Garzelli - Università per Stranieri di Siena


Altri componenti

Daniele Corsi - Università per Stranieri di Siena
Emilia Petrocelli - Università degli Studi di Siena
Valentina Tomassini - Università per Stranieri di Siena


Università partner

Università della Calabria
Università di Roma Foro Italico
Università di Verona


Ente finanziatore

Bando PRIN 2022 – Settore SH4, Avviso MUR n. 104 del 02-02-2022
Codice progetto: 202245M2HA - Codice CUP: E53D23008660006
Finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU

Durata

2 anni
Inizio del progetto 5/10/2023


Contatti

Beatrice Garzelli
garzelli@unistrasi.it