TRANSIT. Transnational Italian in Higher Education

Il progetto di ricerca TRANSIT ha l’obiettivo di sostenere, sviluppare e potenziare programmi di alta formazione e ricerca nel campo degli studi e dell’insegnamento dell’italiano, concentrandosi su sei paesi target. 


Obiettivi

 

  • rafforzare la collaborazione scientifica tra studiosi italiani e internazionali nel campo della linguistica educativa e della sociolinguistica al fine di sviluppare nuove prospettive di ricerca negli studi italiani;
  • sostenere e sviluppare la mobilità di studenti di Bachelor, Master e PhD da istituzioni partner straniere all’Italia e viceversa. 

Il progetto intende inoltre rafforzare e promuovere accordi di doppio titolo, sostenere e sviluppare la mobilità di studiosi dall’Italia verso istituzioni partner straniere per formare insegnanti di italiano all’estero e collaborare con loro, sostenere e sviluppare la mobilità dello staff tecnico-amministrativo delle università partecipanti al progetto

The TRANSIT project aims to support, develop and enhance higher education and research programs in the field of Italian studies and teaching, focusing on six target countries.

The objectives that the project intends to achieve are the following:

  • strengthen scientific collaboration between Italian and international scholars in the field of educational linguistics and sociolinguistics in order to develop new research perspectives in Italian studies;
  • support and develop the mobility of Bachelor, Master and PhD students from foreign partner institutions to Italy and vice versa. 

The project also intends to strengthen and promote double degree agreements, support and develop the mobility of scholars from Italy to foreign partner institutions to train Italian teachers abroad and collaborate with them, support and develop the mobility of the technical-administrative staff of the universities participating in the project.

Azioni a cura dell’Università per Stranieri di Siena

Mobilità internazionale / transnazionale  e ricerca


Capofila del progetto

Università per Stranieri di Siena, resp. scientifica Carla Bagna


Territorio

Argentina, Brasile, Colombia, Cina, Corea del Sud, Vietnam


Contributo totale deliberato per il progetto

€ 1.684.408,59 (€ 509.828,38 per Unistrasi)


Durata

ottobre 2024 - marzo 2026

Partner

Università per Stranieri di Siena
Università di Roma TRE
Università di Macerata 
Università per Stranieri di Perugia
Università degli Studi di Cagliari